Caricamento Eventi

Testo e regia: Thomas Otto Zirzi

Con: Angelica Olmeda, Barbara Venturini

Musiche: Valerio Vigliar

Scene: Progetto Miniera

Aiuto regia: Davide Giovannini

Consulenza drammaturgica: Rosario Iaccarino, Guglielmo Frabetti

Organizzazione: Marco Ubaldini

Introduzione di Rosario Iaccarino:

Senza l’amore non c’è vita. L’essere umano non può fondarsi su sé stesso, viene al mondo solo se desiderato, riconosciuto dall’altra/o. Dall’amore nasciamo, ma, strada facendo, per paura o per egoismo, vi rinunciamo, abbandonando quel gioco cooperativo, cui pure saremmo attrezzati.
“Genesi di un amore”, pièce teatrale di Thomas Otto Zinzi, è la storia di un amore senza aggettivi, prossima ad ogni luogo della terra, ma lontana da qualsiasi ideologia. E’ un racconto di passioni tra due donne, Rosa e Margherita: la scena si tinge di diversi colori e sfumature, alternando, al ritmo del cuore, tinte forti e tenui, snodandosi in un dialogo che rende un’idea dell’amore come adattamento dinamico. Sistole e diastole: svuotarsi di sé per riempirsi dell’altra, reciprocamente.
E’ un sipario aperto l’amore, anche al fallimento, sensibile ad alti e bassi, in un movimento contorto, fatto di piccoli e grandi aggiustamenti, di dolorose rinunce, di beatitudine smisurata. Non avrà mai un compimento ma sarà un continuo cominciamento, l’amore, capace di ogni cosa: di spostare le montagne, di far sorgere il sole anche di notte.
“Genesi di un amore” è l’elogio dell’emozione che sussurra alla ragione, aiutandola a decidersi tra legame e separazione. L’amore è l’emozione per eccellenza, al di là dello spazio e del tempo.

Data: 21 febbraio 2025

Ore: 21.00

Biglietto: 10 € intero / 5 € ridotto

Luogo: Teatro Lucio Bonucci di Colombella